PROTEGGERE IL PROPRIO PATRIMONIO DA SITUAZIONI IMPREVISTE E RISCHI
La crisi economica degli ultimi anni ha diffuso, sia in campo familiare, che anche professionale ed imprenditoriale, la necessità di una più ampia conoscenza ed attenta analisi degli strumenti di tutela del patrimonio, finalizzati a mantenere il valore patrimoniale.
Uno dei principali bisogni umani è legato alla sicurezza, qualunque sia l’attività professionale, il lavoro o l’attività imprenditoriale svolta da un soggetto, sicurezza che richiede una corretta gestione del patrimonio.
Gestire il proprio patrimonio non significa soltanto farlo crescere, ma soprattutto difenderlo da possibili interferenze esterne, quali rischi di default nazionali, azioni creditorie di terzi, oppure anche la corretta gestione dello stesso in fasi di passaggio generazionale (successioni).
In Italia vi è uno stato di arretratezza in tema di educazione finanziaria, rispetto ad altri stati che ne hanno fatto un canone educativo primario, inserendola quale materia trattata a livello scolastico, vedendo l’educazione finanziaria quale strumento ed educativo per il futuro dei giovani.
È innegabile che in mercati competitivi come quelli attuali ed a fronte di un sistema legislativo di difficile interpretare, il cittadino, ancor più l’imprenditore, rischiano di trovarsi, facilmente in situazioni impreviste, con l’effetto di mettere in serio pericolo l’esistenza stessa del patrimonio personale ed aziendale.
Diventa allora essenziale comprendere come proteggere e gestire il proprio patrimonio, protezione finalizzata non solo a metterlo al riparo dalle aggressioni dei creditori, ma anche metterlo al riparo dai rischi che potrebbero comportare una perdita di valore dei propri assets.
Una corretta tutela del patrimonio, presuppone una attività attenta di disamina, fondata su criteri valutativi suddivisibili in tre passaggi.
Solo attraverso questo completo screening, sarà poi possibile comprendere quale sia il miglior strumento da utilizzare a tutela del patrimonio.
Questo è il nostro obiettivo e la nostra Missione: mettere in campo le migliori professionalità per offrire la migliore soluzione strategica per la gestione e protezione del patrimonio, anche mediante l’uso di strumenti poco sviluppati in Italia quali il Trust ed il contratto di affidamento fiduciario. Le nostre professionalità ci consentono di intervenire anche per la difesa del patrimonio in caso di avvenuta aggressione mediante ipoteche giudiziali o pignoramenti, per adottare le migliori soluzioni.